Skip to main content

Se vuoi aumentare la competitività della tua azienda innovando ed espandendo il tuo business tramite le tecnologie dell’industria 4.0, Ecipa Hub, in qualità di Digital Innovation Hub riconosciuto a livello europeo, è parte di un network di esperti in trasformazione digitale che ti aiuterà a definire le strategie e i principali cambiamenti da adottare per garantire il rinnovamento della tua impresa. 

Crescita tramite innovazione, accesso al credito, ricerca di partner strategici, consulenza in materia di sostenibilità & sicurezza e formazione al personale sono i servizi che proponiamo e che ti permetteranno di essere parte integrante del futuro che ci aspetta

I nostri servizi digitali

L’HUB SI OCCUPA PREVALENTEMENTE DI...

Il Digital Innovation Hub (Ecipa Nordest Hub) è gestito da Ecipa Scarl - organizzazione non profit - per conto della CNA (Confederazione Nazionale Artigiani e Piccole e Medie Imprese) Veneto.

Ecipa, in qualità di fornitore di servizi della CNA per le regioni del Nord Est in Italia, è stata designata nell'ottobre 2017 come organizzazione di riferimento per la gestione (con un dipartimento specifico: Ecipa Nordest Hub) che fornisce supporto alle PMI nella loro trasformazione digitale, agendo come un facilitatore nell'ecosistema che agevola l'innovazione digitale delle PMI.

I servizi dell’Ecipa Nordest Hub sono rivolti alle aziende (principalmente piccole e micro imprese) del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige.

Ecipa Nordest Hub fa parte della comunità DIHNET.eu/FundingBox nell'ambito del progetto S3HubsinCE, che, mettendo in collegamento i DIH dell'Europa centrale, si propone di valorizzare le strategie S3 e di tenerle il più possibile vicine e rispondenti alle esigenze del mercato.

  • 1.

    Workshop di sensibilizzazione sul potenziale della trasformazione digitale

  • 2.

    Attività finalizzate e dimostrare come applicare e sfruttare le le tecnologie digitali (es: prototipazione)

  • 3.

    Formazione per le PMI interessate alla trasformazione digitale

  • 4.

    Servizi di consulenza sull’avvio o il consolidamento di processi di innovazione digitale (es.: supporto per passare dal TRL1 al TRL6)

  • 5.

    Supporto nell’identificazione delle opportunità di finanziamento per l'innovazione digitale

  • 6.

    Networking: mettere in contatto gli attori del territorio

Per inziare...
VALUTA LA TUA MATURITA' DIGITALE

SCOUTING TECNOLOGICO


Predisponiamo dossier tecnici utili per valutare la percorribilità di investimenti o progetti di innovazione tecnologica (di prodotto o di processo).
A seconda del livello di approfondimento al quale l’azienda è interessata, sono previsti due tipi di analisi: 

AWARENESS

analisi a livello Europa per individuare soggetti (max 10) e progetti (max 5) in corso che consentono di tracciare i trend tecnologici che meglio rispondono al bisogno dell’azienda committente.

ASSESSMENT TECNOLOGICO DI MERCATO

analisi tecnica di mercato molto approfondita con ricerca di brevetti, tecnologie “ready to market” e fornitori di soluzioni che meglio rispondono al bisogno dell’azienda committente. 

a cHI è DEDICATO IL SERVIZIO

AWARENESS
azienda che sta valutando se investire (o sta già investendo) in una particolare tecnologia per migliorare il proprio processo o prodotto (o per cambiarlo del tutto) e prima di farlo è interessata ad effettuare una prima “analisi dei trend tecnologici”.

ASSESSMENT TECNOLOGICO DI MERCATO
azienda strutturata, che dispone almeno di un responsabile Ricerca e Sviluppo, che sta valutando alternative alle classiche analisi di anteriorità brevettuale o di mercato.

readiness digitale


Aiutiamo l’azienda ad inquadrare un possibile progetto di digitalizzazione interna evidenziando le eventuali criticità da risolvere prima che vengano fatti investimenti a aiutando a pianificare tutto l’investimento nonché l’implementazione delle tecnologie individuate.
Il servizio può essere offerto in 2 fasi, senza che – conclusa la Fase 1 – il cliente sia obbligato a procedere con la Fase 2.

FASE 1 - ANALISI DI PROCESSO

analisi di tutti i processi interessati ad un possibile intervento di digitalizzazione. L’analisi viene effettuata mediante la tecnica del VSM (Value Stream Mapping) e consente al cliente di visualizzare in dettaglio le parti di processo pronte per poter essere supportate da tecnologie digitali da quelle in cui emergono sprechi. In parallelo viene valutato l’attuale contributo all’efficienza dei processi delle tecnologie informatiche già presenti in azienda.

FASE 2 - ANALISI TECNOLOGICA

In questa seconda fase si affianca il responsabile dei sistemi informativi nella corretta individuazione delle soluzioni informatiche più adeguate alla struttura aziendale.

a cHI è DEDICATO IL SERVIZIO

FASE 1 
azienda che sta valutando interventi stile 4.0 (digitalizzazione dei processi, in primis) e che è in grado di valutare positivamente una analisi preventiva dei propri processi al fine di evitare la “duplicazione dei difetti e degli errori nel digitale” (un processo che non funziona bene replica nel digitale gli errori presenti nel mondo “fisico”).

FASE 2
azienda che intende avvalersi di un supporto tecnico per l’individuazione e selezione di soluzioni SW e HW “Industria 4.0”.

ASSISTENZA 4.0


Aiutiamo le aziende che hanno già avviato investimenti 4.0 a mettere ordine nel “parco tecnologico” acquisito.

Capita sempre più spesso di incontrare aziende che, seguendo l’onda delle agevolazioni, hanno acquistato hardware, software e macchinari 4.0 ritrovandosi – dopo diversi mesi – in situazioni di stallo dovute a scarsa integrazione o interoperabilità dei sistemi, disallineamento tra processi e tecnologie acquistate, poca conoscenza delle tecnologie acquisite (con tutto ciò che ne consegue sia a livello di configurazione che di utilizzo).
Il servizio, altamente custom, parte sempre da una criticità segnalata dall’azienda (es.: non riuscire a disporre dei dati per una corretta pianificazione della produzione) per estendersi tipicamente ad una analisi completa del (o dei) processo/i interessati dalle tecnologie acquisite fino ad arrivare ad una riconfigurazione vera e propria di hardware, software e macchinari. 

a cHI è DEDICATO IL SERVIZIO

azienda che ha già investito in tecnologie 4.0 ma che non ha ancora ottenuto tutti i vantaggi inizialmente auspicati.

Scopri la nostra offerta


INvesti sulle COMPETENZE DIGITALI

Per una completa trasformazione digitale, un'organizzazione deve essere focalizzata e allineata su cinque elementi chiave: 

  • Visione – La visione dovrebbe essere audace, motivante e non lasciare dubbi su ciò che l'azienda intende diventare
  • Organizzazione - Ogni individuo in ogni reparto dell'azienda deve comprendere la visione e sentirsi responsabile di contribuire al suo raggiungimento. Questo comporta un'appropriata struttura organizzativa, cultura, processi, competenze e incentivi.
  • Cliente - Tutti i team devono comprendere il loro cliente, le sue esigenze e risolverne i problemi e devono farne obiettivo principale del loro lavoro
  • Insight - L'organizzazione digitalizzata ha una cultura e uno stile di leadership che si basa su big data, analisi avanzata dei dati e sistemi integrati per sviluppare e testare continuamente nuove intuizioni
  • Tecnologia - La trasformazione digitale richiede la giusta comprensione, implementazione e impegno ma c'è una ragione per cui questa viene menzionata per ultima. La tecnologia da sola non è una pallottola d'argento. Sapere come sfruttare la tecnologia è un elemento chiave di differenziazione. 

L’Hub fornisce una formazione professionale per raggiungere questi elementi chiave coinvolgendo tutto il team dell'azienda. I corsi di formazione possono essere tenuti online, presso l’azienda coinvolta o presso l'Hub.


scopri le OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO

L’Hub supporta le piccole, medie e micro imprese a raggiungere i propri obiettivi di innovazione (oltre che di digitalizzazione) anche attraverso specifiche opportunità di finanziamento disponibili a livello regionale, nazionale o europeo.

I piani di sviluppo aziendale e gli investimenti in R&S possono essere finanziati (o co-finanziati) grazie a programmi come il Fondo Sociale Europeo Regionale, fondi interprofessionali, bandi specifici per l'innovazione a livello nazionale o regionale, programmi di cooperazione europea rivolti alle PMI.

Il team dell'Hub, insieme ai suoi esperti, guiderà l'azienda nella scelta dell'opportunità di finanziamento più adatta ad agevolare ogni singolo step di innovazione.


partecipa alle CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE SUL POTENZIALE DELLA DIGITALIZZAZIONE

Ecipa Nordest Hub è costantemente impegnato in eventi e campagne di sensibilizzazione sul potenziale dell'innovazione digitale, per rafforzare la competitività delle Piccole e Medie imprese e delle micro imprese.

Grazie ai workshop e ai seminari organizzati, l'Hub ha finora raggiunto molte aziende di diversi settori:

  • Agroalimentare
  • Impiantistica
  • Manifattura 
  • Meccanica e meccatronica

Le aziende interessate hanno acquisito consapevolezza del potenziale della digitalizzazione per un’innovazione esponenziale e sono state così coinvolte in un processo di upskilling che ha portato al cambiamento.


TROVA IL TUO PARTNER IDEALE - scegli i SERVIZI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA TUA AZIENDA

Il servizio "Trova il partner ideale per la tua trasformazione digitale" dell’ Hub è supportato dalla piattaforma ExploreInnoSpaces, progettata e basata su un modello di cooperazione (COMOD) testato e consolidato. La piattaforma facilita il processo di trasformazione digitale offrendo un punto di incontro virtuale tra laboratori e imprese.

Lo strumento permette a un'azienda di selezionare - per tipo di tecnologia - il fornitore di servizi digitali più adatto e più vicino per intraprendere la sua digitalizzazione e per attuare le sue strategie di innovazione. Così, la domanda e l'offerta di PMI e lnnovation Labs possono facilmente combaciare, portando ad un cambiamento di successo.

21 PMI hanno già beneficiato del servizio; ulteriori dettagli su questi casi aziendali sono disponibili qui.


ISO 27001 - Metti al sicuro le tue Informazioni

Lo standard ISO 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e amministrare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, ivi compresa la sicurezza logica, fisica ed organizzativa. Applicabile a qualsiasi Organizzazione (piccola o grande, pubblica o privata) che debba gestire informazioni di terzi, è progettato per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati che contribuiscono a proteggere le informazioni, in linea con i requisiti normativi come il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR) e il D.Lgs. 101/2018.

Essendo ormai indubbio che la digitalizzazione delle informazioni sensibili sia inevitabile e che il numero di dati da gestire sia in costante crescita, Ecipa ha deciso di espandere i propri servizi per seguirTi nell’implementazione dello standard ISO 27001 e permetterti di gestire dati sensibili con tranquillità e sicurezza.